Definisci i tuoi Glutei con l’Elettrostimolazione

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Glúteos electroestimulación EMS

Non tutti possono dedicare tempo all’attività fisica, ma tutti sogniamo glutei da far girare la testa. Sicuramente ti è capitato di allenarti, ma non vedere i risultati e questo ti ha causato demotivazione.

Bene, è finita! Non conosci l’elettroterapia per i glutei? Ti invitiamo a leggere il seguente articolo, e scoprire i benefici che l’elettrostimolazione può apportare al tuo corpo, sia a livello muscolare che estetico.

Come usare Elettrostimolazione Glutei

L’elettrostimolazione muscolare è una metodologia poco conosciuta perché, fino a pochi anni fa, era utilizzata solo da professionisti dello sport e atleti d’élite. Oggi è un concetto che appassiona molte persone grazie ai progressi della medicina dello sport che mettono a disposizione di tutti le migliori metodologie di allenamento.

Conosci qualche tecnica di fitness tradizionale che ti permetta di massimizzare il rapporto: tempo/lavoro?

O che ti offre la possibilità di allenare più parti del corpo contemporaneamente?

L’elettrostimolazione è una perfetta alleata per ottenere risultati in minor tempo. Questo non significa che sia una tecnica miracolosa con cui rimettere in forma il proprio corpo senza fare nulla; Come ogni macchina, necessita di un’azione volontaria affinché i suoi effetti siano rafforzati e si ottengano i migliori risultati.

Elettrostimolazione Glutei

L’elettrostimolazione aiuta a migliorare il corpo, aumentare la forza e tonificare i muscoli. E’ importante usare l’elettrostimolazione abbinando esercizi mirati per effettuare anche la contrazione muscolare volontaria.

Per tonificare i glutei è necessario scegliere il programma corretto. e non usare sempre lo stesso. Questo perché il corpo si abitua al programma e dopo un po’ non è più efficace. E’ necessario cambiare anche la postura e i gli esercizi.

Elettrostimolatore Glutei Funziona?

Con il lavoro svolto sui glutei con l’elettrostimolazione, si riesce ad aumentare la massa muscolare dei glutei, migliorando la tonificazione della zona.

L’elettrostimolazione è il complemento ideale al tuo allenamento e alla tua alimentazione se vuoi ridurre la flaccidità dei glutei; ma non dimentichiamo che, per ottenere risultati, dovremmo accompagnare questa tecnica con il cardio e una corretta alimentazione.

Elettrostimolazione Glutei prima e dopo

Molte volte guardiamo solo alla componente estetica che rappresenta il gluteo, e ci dimentichiamo della potenza che questo muscolo ha e contribuisce alla nostra salute.

I glutei sono uno dei muscoli più grandi e importanti del corpo umano, con il quale riusciamo a mantenere l’equilibrio quando siamo in piedi e rimaniamo in posizione eretta grazie al fatto che ha il compito di mantenerci bipedi; Oltre a questo, ha funzioni importanti come la stabilizzazione del bacino e della regione lombare. Pertanto, un gluteo forte diminuisce la possibilità di soffrire di mal di schiena o lesioni agli arti inferiori, come i muscoli posteriori della coscia.

Il problema è che una vita sedentaria fa addormentare i nostri glutei, visto che passiamo troppo tempo seduti. Questo influisce negativamente quando si inizia un’attività fisica perché più dormono, più è difficile svegliarli.

Conseguenze di non allenare i Glutei

Spesso ci concentriamo solo sull’aspetto estetico dei glutei e dimentichiamo il potere che questo muscolo ha e quanto contribuisce alla nostra salute.

I glutei sono uno dei muscoli più grandi e importanti del corpo umano; grazie a loro riusciamo a mantenere l’equilibrio quando siamo in piedi e a rimanere eretti, poiché sono responsabili della nostra posizione eretta. Inoltre, hanno funzioni importanti come stabilizzare il bacino e la regione lombare. Pertanto, dei glutei forti riducono la possibilità di mal di schiena o lesioni agli arti inferiori, come ai muscoli ischiocrurali.

Il problema è che uno stile di vita sedentario fa “addormentare” i nostri glutei perché passiamo troppo tempo seduti. Questo influisce negativamente quando si inizia un’attività fisica, poiché più tempo rimangono “addormentati”, più è difficile “svegliarli”.

Composizione dei muscoli Glutei

Per comprendere meglio l’anatomia e le funzioni di questo grande muscolo, dobbiamo sapere i glutei sono divisi in 3 parti:

  • Gluteus maximus: È il capitano della squadra perché senza di esso cadremmo in avanti o ai lati, dato che offre stabilità all’anca.
  • Gluteus medius: Questo muscolo è il principale stabilizzatore del bacino quando stiamo su un piede; inoltre permette di separare l’anca, ruotarla leggermente o chiuderla.

Il gluteo massimo è il più voluminoso ed è quello che attira maggiormente l’attenzione per l’estetica. Sono altrettanto importanti i muscoli estensori dell’anca e abduttori se non sono forti, il gluteo si addormenterà, complicando l’allenamento.

  • Gluteus minimus: Non fatevi ingannare dal suo nome. Questo muscolo è importante quanto il resto della squadra.È abduttore come il gluteo medio, ma evidenzia la sua azione flessore e rotatoria interna.

Perché usare gli elettrodi per sollevare i Glutei?

Come già sappiamo, l’elettrostimolazione è uno dei migliori alleati per allenare il corpo umano; Non solo può aiutare a tonificare e aumentare la massa muscolare (tra molti altri vantaggi), ma gli elettrodi sono anche l’opzione migliore per la stimolazione dei glutei. Perché?

Ebbene, il gluteo massimo è il più complicato da stimolare e allo stesso tempo quello che offre i risultati più visibili, quindi è normale che a volte si pensi che lo sforzo non si traduca nei risultati che si attendono. Mentre con uno squat sei in grado di attivare il 60% dei quadricipiti, i tuoi glutei stimolano solo il 10%. Allora come funziona l’elettrostimolatore gluteo? Perché è di grande aiuto?

Facile! L’elettrostimolazione permette di allenarsi in profondità poiché riesce ad attivare i muscoli e raggiungere fibre muscolari che non possono essere raggiunte solo con contrazioni volontarie. In questo senso, i tute Wiemspro sono la scelta migliore poiché dispongono della tecnologia più avanzata e sono composti da due pezzi comodi e adattabili al tuo corpo, il che consente di allenarsi godendo della massima libertà di movimento. In questo modo puoi scegliere se lavorare tutta la muscolatura in un giorno o diversificare per aree.

Elettrostimolazione e Cellulite 

Prima di tutto, spieghiamo cos’è la cellulite:

”Si tratta di un’alterazione estetica più frequente nelle donne e in aree localizzate, che può coesistere con un sovraaccumulo di adipociti. La cellulite, in generale, può essere definita come un cambiamento nella tessitura dei tessuti sottocutanei superficiali, caratterizzato da un aumento di spessore, consistenza e sensibilità, nonché da una ridotta mobilità dovuta all’aderenza al piano profondo.”

Perché l’Elettrostimolatore funziona per la Cellulite?

Uno dei vantaggi forniti dall’ EMS è il miglioramento della circolazione sanguigna possibile grazie alla modalità di massaggio inserita nei programmi. Questa opzione non viene utilizzata solo per decontratturare e recuperare da lesioni (dolore, gambe pesanti,…), ma consente anche ai tessuti muscolari di rigenerarsi e assorbire fino a cinque volte più ossigeno.

L’elettrostimolazione per la cellulite è un ottimo aiuto alle terapie per ridurre la percentuale di grasso, quindi gli elettrodi funzionano meglio poiché raggiungono un numero maggiore di fibre muscolari. In questo modo si ottiene un rassodamento della zona, aumentando i glutei e riducendo la flaccidità e, di conseguenza, la cellulite.

Consigli per combattere la Cellulite

È difficile eliminare la cellulite senza una buona routine quotidiana e una dieta corretta, quindi ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a combatterla:

  • Praticare esercizi aerobici, aiutano a bruciare i grassi e ad accelerare la circolazione sanguigna.
  • Abbinare ad esercizi tonificanti che aumentano la massa muscolare, inoltre, un muscolo sodo e forte ha un aspetto più uniforme.
  • Stretching prima e dopo l’allenamento, favorisce il rilassamento muscolare e previene gli infortuni.
  • Bere molta acqua, questo renderà la pelle idratata e più elastica.
  • Applicare massaggi per stimolare la pelle e aiutare a rimuovere gli accumuli di grasso e una migliore circolazione sanguigna.
  • Rilassarsi e riposarsi! Lo stress non fa bene e anche i muscoli hanno bisogno di una pausa.

Attrezzatura consigliata per l’Elettrostimolazione dei Glutei

Come abbiamo visto, i glutei sono una delle zone del corpo che riceve più attenzioni quando si tratta di tonificare e migliorare la forma. Ecco tre efficaci apparecchiature consigliate per l’elettrostimolazione dei glutei:

  • Wiemsfit di Wiemspro: Wiemsfit è un sistema di elettrostimolazione completo che funziona con la tecnologia Wiemspro, uno dei sistemi più potenti sul mercato attuale, e che dispone di numerose certificazioni internazionali come FDA, ANVISA, INVIMA, Agenzia Spagnola dei Medicinali, CE, ecc.. Il dispositivo Wiemsfit è compatto, wireless ed ergonomico. Questo avanzato sistema di elettrostimolazione consente un lavoro muscolare efficace che può aiutare a migliorare il tono e la forma dei glutei in particolare, ma anche di tutto il corpo se lo desideri, poiché è preparato per far lavorare i 10 gruppi muscolari più grandi e importanti del corpo.
  • Onnafit: Onnafit utilizza anche la tecnologia Wiemspro certificata e approvata. Questo sistema viene solitamente applicato passivamente, cioè su barella o cabina estetica. Il suo elettrostimolatore si concentra principalmente sul gluteo inferiore e superiore per tonificare ed eseguire questa zona, fornendo una tonificazione intensa; ma è dotato anche di doppi elettrodi nella zona addominale per lavorare attivamente ed efficacemente il core e gli obliqui. Inoltre Onnafit dispone di una potente app in cui puoi trovare programmi personalizzabili più incentrati sull’elettrostimolazione passiva per migliorare la cellulite e la compattezza dei glutei.
  • Compex FIT 10: Compex è una marca di fiducia nel mondo dell’elettrostimolazione e il suo modello FIT 10 è, secondo molti, comodo per lavorare i glutei. Dispone di diversi programmi di allenamento e offre una grande intensità, che consente un lavoro muscolare efficiente ed efficace.

Confronto: Elettrostimolazione nei Glutei vs. Esercizi Tradizionali

Sia l’elettrostimolazione dei glutei che gli esercizi tradizionali possono risultare efficaci per tonificare e rinforzare i glutei; Tuttavia, ci sono molte differenze tra i due in termini di tempi, costi, impegno e risultati. Ecco un confronto tra i due metodi:

Elettrostimolazione nei Glutei

  • Tempo e impegno: I dispositivi di elettrostimolazione possono essere utilizzati nel comfort di casa propria e in qualsiasi momento, il che può essere più conveniente rispetto alla programmazione e alla partecipazione a sessioni di allenamento regolari.
  • Costi aggiuntivi: L’elettrostimolazione può richiedere un investimento iniziale maggiore per l’acquisto dell’apparecchiatura; Tuttavia, a lungo termine, di solito è più conveniente in quanto non comporta costi di manutenzione aggiuntivi.
  • Risultati del lavoro: Potrebbe essere necessario del tempo per vedere i risultati dell’elettrostimolazione passiva, poiché la tonificazione e la crescita muscolare è un processo graduale; Tuttavia, può essere un’opzione efficace per le persone che non possono eseguire gli esercizi tradizionali a causa di infortuni o limitazioni fisiche. Combinando l’elettrostimolazione con le routine di allenamento, si otterrebbe un risultato più efficace e più rapido rispetto agli esercizi tradizionali.

Esercizi tradizionali

  • Tempo e impegno: Gli esercizi tradizionali per i glutei, come squat o affondi, richiedono un impegno di tempo regolare e una routine dedicata.
  • Costi aggiuntivi: Gli esercizi tradizionali possono richiedere un abbonamento in palestra o l’acquisto di attrezzature per esercizi a casa.
  • Risultati del lavoro: Gli esercizi tradizionali offrono risultati più tardivi rispetto a quelli combinati con l’elettrostimolazione, che moltiplica i risultati in meno tempo.

Vantaggi e Controindicazioni dell’Elettrostimolazione nei Glutei

L’elettrostimolazione dei glutei, come qualsiasi altra tecnica, presenta sia vantaggi che controindicazioni. Qui ve ne presentiamo una sintesi:

Vantaggi dell’Elettrostimolazione nei Glutei

  • Tonificazione muscolare: L’elettrostimolazione può aiutare a tonificare i glutei, donando loro un aspetto più sodo e scolpito.
  • Migliora la circolazione: Questa tecnica può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna nell’area trattata, con conseguente miglioramento della salute e dell’aspetto della pelle, e risulta essere un trattamento efficace per eliminare la cellulite in quest’area.
  • Risultati migliori in meno tempo: I dispositivi di elettrostimolazione come Wiemsfit e Onnafit offrono programmi così potenti che si ottengono risultati visibili ed efficaci in meno tempo rispetto agli esercizi tradizionali.
  • Complemento agli esercizi tradizionali: L’elettrostimolazione può essere un eccellente complemento a un regime di esercizi tradizionale, consentendo di allenare muscoli specifici che potrebbero essere difficili da esercitare con i metodi convenzionali.

Controindicazioni dell’Elettrostimolazione nei Glutei

Anche se l’elettrostimolazione dei glutei può essere uno strumento molto utile, presenta anche alcune controindicazioni di cui bisogna tenere conto:

  • Defibrillatori e altri dispositivi elettronici impiantabili: I portatori di defibrillatori, pacemaker o altri dispositivi elettronici impiantabili non devono utilizzare elettrostimolatori, poiché i segnali elettrici possono interferire con questi dispositivi.
  • Gravidanza: Durante la gravidanza è sconsigliata l’elettrostimolazione dei glutei, soprattutto nella zona dell’addome e dei glutei.
  • Problemi della pelle: Le persone con problemi della pelle, come eczema o ferite aperte, dovrebbero evitare l’elettrostimolazione sulle aree interessate.
  • Gravi condizioni cardiovascolari: Le persone con gravi malattie cardiovascolari dovrebbero evitare l’uso di elettrostimolatori a meno che non siano consigliate da un medico.
  • Epilessia: Le persone con epilessia dovrebbero evitare l’elettrostimolazione, poiché può scatenare un attacco.

È importante ricordare che, sebbene l’elettrostimolazione presenti numerosi vantaggi, è necessario consultare sempre un medico o un professionista del fitness qualificato prima di iniziare un nuovo regime di esercizi.

Conclusione sull’Elettrostimolazione nei Glutei

L’elettrostimolatore per i glutei diventerà il tuo miglior alleato per aiutarti a ottenere i migliori risultati. Ricordarsi sempre chei due tipi di contrazione (elettrostimolata e volontaria) devono essere combinati per raggiungere con successo tutti gli obiettivi.

Domande frequenti sull’Elettrostimolazione dei Glutei

Elettrodi sui Glutei, come posizionarli?

Il posizionamento degli elettrodi sui glutei può essere effettuato per diversi motivi, come la stimolazione muscolare per la riabilitazione, il rafforzamento o per alleviare il dolore. Per ottenere una stimolazione efficace, gli elettrodi devono essere posizionati correttamente. Di seguito, spiego in dettaglio come farlo, ma ricorda che dovresti sempre seguire le raccomandazioni di un professionista della salute o di un fisioterapista:

  • Identificare il muscolo o l’area specifica:
    • I glutei sono costituiti principalmente da tre muscoli: il grande gluteo, il medio gluteo e il piccolo gluteo. Il grande gluteo è il più superficiale e il più grande ed è generalmente il focus della stimolazione.
  • Preparazione:
    • Assicurarsi che la tuta per elettrostimolazione sia adeguatamente idratata.
  • Posizionamento degli elettrodi:
    • Le tute per elettrostimolazione Wiemspro sono dotate di elettrodi posizionati correttamente sia sul grande gluteo (parte superiore del muscolo vicino alla base della colonna vertebrale) che sul medio e minimo gluteo.
  • Impostazioni del dispositivo:
    • Prima di accendere il dispositivo, assicurarsi che gli elettrodi siano collegati correttamente.
    • Impostare il dispositivo in base al tipo di trattamento consigliato (ad esempio, TENS per alleviare il dolore o EMS per la stimolazione muscolare).
  • Intensità:
    • Inizia con un’intensità bassa e aumenta gradualmente fino a raggiungere un livello avvertibile ma non doloroso.
  • Tempo di trattamento:
    • Segui le raccomandazioni sulla durata della sessione specifica del tuo terapista o il manuale del dispositivo.
  • Dopo l’uso:
    • Una volta terminata la seduta, spegnere il dispositivo prima di rimuovere la tuta con gli elettrodi.
  • Sicurezza e considerazioni:
    • Non posizionare gli elettrodi su ferite aperte, pelle irritata o se si soffre di una condizione medica che ne controindica l’uso (ad esempio, pacemaker).
    • Se avverti dolore, bruciore o qualsiasi sensazione spiacevole, interrompi immediatamente la seduta e consulta un professionista.
    • Non utilizzare l’elettrostimolazione senza l’approvazione del medico in caso di gravidanza, problemi cardiaci o storia di cancro.

Sebbene queste siano linee guida generali, il posizionamento degli elettrodi può variare a seconda del tipo di elettrostimolatore utilizzato e dell’obiettivo della terapia. È importante seguire sempre le istruzioni specifiche del proprio dispositivo e le raccomandazioni degli operatori sanitari.

Quando inizi a notare i risultati con l’Elettrostimolazione dei Glutei?

L’elettrostimolazione dei glutei viene spesso utilizzata come strumento complementare per rafforzare e tonificare i muscoli, nonché per la riabilitazione e il sollievo dal dolore. Gli effetti dell’elettrostimolazione possono variare da persona a persona a causa di molteplici fattori, come la condizione fisica iniziale, la frequenza delle sessioni, l’intensità della stimolazione e la durata del programma di allenamento o di trattamento.

Ecco alcuni punti da tenere a mente su quando potresti iniziare a notare gli effetti:

  • Rafforzamento e tonificazione muscolare:
    • Risultati visibili, come un aumento del tono o della definizione muscolare, possono richiedere diverse settimane o mesi, a seconda della costanza e dell’integrazione con l’esercizio fisico e una dieta adeguata.
    • Alcune persone notano un miglioramento della forza o della resistenza in poche settimane di uso regolare.
  • Riabilitazione:
    • Se utilizzato per il recupero o la riabilitazione da un infortunio, gli effetti possono essere evidenti in termini di funzionalità riacquistata o sollievo dal dolore entro poche sessioni, sebbene il recupero completo possa richiedere più tempo.
    • L’elettrostimolazione può aiutare a prevenire l’atrofia muscolare durante i periodi di inattività forzata, come dopo un intervento chirurgico.
  • Sollievo dal dolore:
    • Per alleviare il dolore, come con la stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS), gli effetti possono essere avvertiti immediatamente durante e dopo la sessione.
    • La durata del sollievo dal dolore può variare: alcuni sperimentano sollievo per ore dopo la sessione, mentre per altri potrebbe essere più breve.
  • Sensazioni durante la seduta:
    • Durante la seduta di elettrostimolazione si dovrebbe avvertire una netta contrazione muscolare senza dolore. Se avverti dolore o disagio, dovresti ridurre l’intensità.
  • Frequenza e durata:
    • La maggior parte dei programmi di elettrostimolazione consigliano sessioni regolari, che possono variare da più volte alla settimana a giornaliere, a seconda dell’obiettivo e della tolleranza individuale.

Condividi questo post:

[geot_country_name]

Código de verificación enviado a