Hai problemi di debolezza muscolare e non sai molto bene a cosa sono dovuti o come trattarli? Forse siamo di fronte a un disturbo chiamato atrofia muscolare. Questo atrofia muscolare è il nome dato alla perdita o usura dei tessuti che, di conseguenza, porta ad una perdita di forza muscolare e può influire negativamente sulla vita quotidiana di una persona.
Atrofia muscolare è una patologia in cui vengono colpite le cellule nervose del muscolo scheletrico e, infatti, nei casi più gravi, può portare a una paralisi totale o parziale. I muscoli si logorano progressivamente e chi ne soffre ha, nel tempo, difficoltà crescenti nello svolgere qualsiasi attività fisica.
L’atrofia muscolare è l’opposto dell’ipertrofia muscolare, quest’ultima si riferisce all’ipersviluppo del muscolo.
Se questo è il tuo caso o conosci qualcuno in questa atrofia muscolare, dovresti sapere che ci sono diverse cause e che può essere trattata in modo semplice. Ciò non significa che possa essere risolto in tutti i casi, ma probabilmente può essere migliorato. Ti diciamo di più!
Sintomi di atrofia muscolare
I sintomi dell’atrofia muscolare compaiono secondo l’evoluzione dell’atrofia muscolare stessa. Cioè, non esiste una sintomatologia precedente. D’altra parte, i sintomi dell’atrofia muscolare non compaiono sempre nello stesso ordine; anche così, ci sono alcuni sintomi di atrofia muscolare che possiamo evidenziare come più frequenti e costanti:
- Difficoltà a eseguire movimenti di base e quotidiani.
- Sensazione di debolezza alle estremità.
- Stanchezza più frequente e dopo basse intensità di esercizio o movimento.
- Riduzione della massa muscolare di gambe e braccia.
Cause che causano atrofia muscolare
L’origine dell’atrofia muscolare può essere dovuta a varie cause. Determinarli non è sempre facile, quindi è meglio fissare un appuntamento con il tuo medico di fiducia in modo che possa darti una diagnosi accurata.
Alcune delle cause più comuni di atrofia muscolare sono:
- Terapia corticosteroidea a lungo termine.
- Ustioni.
- Artrite reumatoide.
- Malnutrizione.
- Distrofia muscolare.
- Osteoartrite.
Tuttavia, ne vogliamo evidenziare due per la loro importanza: l’inattività fisica e alcune malattie del cervello.
Inattività fisica
Se devi stare a riposo per molto tempo o non usi i muscoli regolarmente, puoi finire per soffrire di quella che viene chiamata atrofia fisiologica.
Di norma, colpisce diversi gruppi di persone:
- Coloro che sono costretti a letto (ad esempio per malattia o convalescenza) o che hanno movimenti limitati.
- Chi non riesce a muovere gli arti per diversi motivi, come ad esempio una malattia del cervello, un attacco cardiovascolare, una frattura…
- Persone il cui livello di attività fisica è praticamente nullo e che lavorano seduti. Questo è sempre più comune con il lavoro d’ufficio e il telelavoro o l’home office.
- Quelle persone che si trovano in ambienti privi di gravità per lunghi periodi di tempo, perché hanno difficoltà a muoversi. Questo è qualcosa di molto comune tra gli astronauti o nei viaggi spaziali.
Questo tipo di atrofia muscolare può essere invertito in molti casi. Il modo per raggiungere questo obiettivo è esercitarsi (aumentando gradualmente l’intensità) e seguire una dieta adeguata.
Malattie del cervello
Questo tipo di atrofia muscolare è chiamato neurogeno ed è il tipo più grave. L’origine può essere una malattia o una lesione ai nervi che si collegano ai muscoli atrofizzati. A differenza del precedente, che è dovuto al mancato utilizzo frequente, accade più all’improvviso.
Oltre a malattie come la sindrome di Guillain-Barré o la poliomielite, può verificarsi a causa di lesioni del midollo spinale. Inoltre, vogliamo porre un’enfasi speciale su due di questi: la sclerosi laterale amiotrofica e le lesioni dei nervi periferici.
SLA
La sclerosi laterale amiotrofica è anche conosciuta come SLA o morbo di Lou Gehrig. Questa malattia è l’atrofia muscolare degenerativa dei neuroni che controllano il movimento dei muscoli volontari.
Il 10% dei casi di SLA ha un’origine genetica e nel resto il fattore scatenante è sconosciuto. In entrambi i casi, ciò che accade è che i motoneuroni muoiono o si consumano e quindi non possono inviare messaggi ai muscoli. Per questo motivo, i movimenti si indeboliscono e le abilità vengono gradualmente perse.
Il passare del tempo provoca spasmi, debolezza muscolare e incapacità di muovere gambe, braccia e il resto del corpo. Questa condizione peggiora lentamente e il problema più grande appare quando colpisce l’area del torace. A questo punto è molto difficile muovere anche i muscoli della zona toracica e ciò rende molto difficile o addirittura impossibile respirare.
Danno ai nervi
Vi abbiamo già detto che le lesioni del midollo spinale possono essere causa di atrofia muscolare, ma non solo. A volte non è il midollo spinale ad essere ferito o reciso, ma piuttosto i nervi periferici. Questo può accadere dopo alcuni tipi di tumore, a causa di colpi o tagli. Tieni presente che ci sono nervi molto superficiali, quindi non è necessario che questi tagli siano estremamente profondi.
Ed è che i nervi periferici sono quelli che hanno il compito di comunicare il cervello con il resto del corpo. Ci permettono di sentire caldo, freddo, dolore e, ovviamente, sono anche quelli che inviano gli ordini del cervello ai muscoli. Se vengono feriti, schiacciati o tagliati, quei comandi non andranno da nessuna parte.
Immagina di legare una corda a una porta in modo da poterla aprire dal divano. Tutto è molto comodo finché qualcuno non arriva e lo interrompe. Quindi non importa quanto lo tiri, la porta non si aprirà. La stessa cosa accade con i muscoli. Se il nervo è in difficoltà, non importa quanto tu provi a comandare al muscolo di contrarsi, non accadrà. Di conseguenza, non ricevendo più segnali, il muscolo inizierà a contrarsi da solo, provocando spasmi, e successivamente cesserà di funzionare.
Qualcosa di diverso accade se quella corda di cui parlavamo non viene tagliata, ma semplicemente danneggiata. Quindi ci troveremo di fronte a una lesione nervosa che consente agli ordini di raggiungere il muscolo, ma non che arrivino correttamente. A seconda del tipo di lesione ci saranno alcuni sintomi o altri.
L’attività fisica, il miglior trattamento per l’atrofia muscolare
Situazioni diverse, come il recupero dopo un infortunio o la sofferenza di una malattia, possono significare che non usi alcuni muscoli per un po’ e perdi un po’ di massa muscolare. In effetti, non è necessario passare molto tempo senza indossarli perché si verifichi una significativa perdita di tessuto.
Potrebbe essere necessario trascorrere alcuni giorni immobilizzato, a letto a riposo o ingessato. In tutte queste situazioni la tua salute metabolica può essere compromessa. Ed è che la riduzione della massa muscolare che si verifica è attribuita soprattutto a una minore sintesi di proteine
Una delle soluzioni più efficaci che si possono adottare in queste situazioni per perdere meno massa muscolare possibile è eseguire contrazioni tramite elettrostimolazione o (EMS).
Le terapie EMS hanno numerosi vantaggi e sono raccomandate da atleti professionisti, fisioterapisti e medici per prevenire la perdita muscolare a breve termine. Alcuni dei vantaggi di questa terapia sono:
- Collaborare alla riabilitazione, favorire la riduzione dei movimenti e prevenire l’atrofia muscolare.
- Aumenta la forza e la resistenza muscolare.
- Rafforza le fibre e i muscoli per rallentare o ridurre il deterioramento.
Elettrostimolazione per atrofia muscolare
L’uso più frequente e rilevante dell’elettrostimolazione nella riabilitazione è di solito per i muscoli atrofizzati che sono paralizzati. Saper ottimizzare al massimo le apparecchiature di elettrostimolazione permette di prevenire e curare l’atrofia muscolare e altri problemi come la lombalgia.
Se hai un infortunio che ti impedisce di muoverti normalmente, i muscoli atrofizzati coinvolti in quella lesione cadono in disuso. Come abbiamo già visto, la conseguenza del non utilizzarli è che rischiano di atrofizzarsi.
Per evitare questo problema, una buona attrezzatura per l’elettrostimolazione può essere adattata alle esigenze personali e stimolare i muscoli paralizzati o inutilizzati. Pertanto, le apparecchiature elettrostimolatori applicate correttamente nei trattamenti riabilitativi facilitano il lavoro dei muscoli involontariamente, senza che il paziente li muova.
Quali vantaggi si possono ottenere da questo?
Tra i vantaggi più importanti dell’elettrostimolazione si segnalano:
- Ridurre i tempi di recupero: L’uso dell’elettrostimolazione nelle sessioni di riabilitazione favorisce il benessere dei pazienti. Prevenire l’insorgenza dell’atrofia muscolare è meglio che doverla curare in seguito.
- Evita danni gravi: se hai già un infortunio complicato, tramite EMS eviti di aggiungere un problema più grande, come l’atrofia. Allo stesso modo, ci aiuta anche a evitare il concatenamento di ulteriori problemi in altre aree della muscolatura.
- Evitare posture scorrette: i pazienti allettati o con mobilità ridotta spesso adottano cattive abitudini e posture per evitare un maggiore dolore nella zona lesa. Con EMS miglioreremo la loro qualità di vita e saremo in grado di prevenire lesioni alla catena.
Insomma, grazie all’elettrostimolazione si possono evitare e prevenire i problemi derivati
Allevia l’atrofia muscolare con la fisioterapia e l’elettrostimolazione
Come abbiamo visto, l’atrofia muscolare può essere una condizione debilitante che colpisce molte persone, specialmente quelle che hanno subito infortuni, malattie o sono state immobilizzate per lunghi periodi di tempo. Tuttavia, c’è una speranza all’orizzonte: la fisioterapia e l’elettrostimolazione Wiemspro hanno dimostrato di essere una combinazione altamente efficace per alleviare i sintomi e migliorare la funzione muscolare.
La fisioterapia, attraverso esercizi specifici e tecniche di mobilizzazione, aiuta a rinforzare e riabilitare i muscoli interessati. L’elettrostimolazione Wiemspro utilizza invece una tecnologia avanzata per stimolare le fibre muscolari in modo controllato, favorendone la contrazione e la riattivazione.
La combinazione di entrambe le tecniche non solo accelera il processo di recupero, ma migliora anche la qualità della vita del paziente recuperando funzionalità e prestazioni muscolari. Inoltre, questo approccio è altamente personalizzabile, consentendo di adattare i trattamenti alle esigenze specifiche di ogni individuo.
Indubbiamente, la fisioterapia e l’elettrostimolazione Wiemspro stanno emergendo come un potente strumento nella lotta contro l’atrofia muscolare, offrendo una soluzione promettente per coloro che cercano di ripristinare la propria salute e il proprio benessere.
Domande frequenti sull’atrofia muscolare
Quale organo è interessato dall’atrofia muscolare?
L’atrofia muscolare colpisce principalmente il tessuto muscolare. L’atrofia muscolare si riferisce alla perdita di massa muscolare, con conseguente diminuzione delle dimensioni e della forza muscolare. Può colpire qualsiasi muscolo del corpo e può essere causato da una varietà di fattori, tra cui il disuso, lesioni, malattie neuromuscolari, immobilizzazione, malnutrizione o invecchiamento. L’atrofia muscolare può avere un impatto significativo sulla capacità funzionale di una persona e può richiedere riabilitazione e cure mediche a seconda della causa e della gravità.
Qual è la differenza tra distrofia e atrofia muscolare?
La distrofia muscolare e l’atrofia muscolare sono due diverse condizioni muscolari con caratteristiche diverse:
Distrofia muscolare:
La distrofia muscolare è un gruppo di malattie genetiche che comportano debolezza progressiva e perdita di massa muscolare nel tempo.
È ereditario ed è solitamente dovuto a mutazioni genetiche che influenzano la struttura o la funzione delle proteine
La distrofia muscolare tende a peggiorare nel tempo e può portare a gravi disabilità.
Non sempre comporta una diminuzione immediata delle dimensioni del muscolo, ma si manifesta con una progressiva debolezza muscolare.
Atrofia muscolare:
L’atrofia muscolare si riferisce alla perdita di massa muscolare e di dimensione muscolare dovuta a una diminuzione dell’uso o della stimolazione muscolare.
Può essere causato da vari fattori, come mancanza di esercizio fisico, immobilizzazione, lesioni, malattie neuromuscolari, malnutrizione o invecchiamento.
L’atrofia muscolare può essere reversibile se vengono affrontate le cause sottostanti e vengono implementate terapie appropriate, come l’esercizio fisico e la terapia fisica.
In sintesi, la distrofia muscolare è una condizione genetica che causa debolezza muscolare progressiva, mentre l’atrofia muscolare è la perdita di massa muscolare che può essere causata da una varietà di fattori ed è in alcuni casi reversibile. Entrambe le condizioni influenzano la funzione muscolare, ma hanno cause e caratteristiche diverse.
Cos’è l’atrofia muscolare degenerativa?
“Atrofia muscolare degenerativa” è un termine usato per descrivere una condizione in cui i muscoli del corpo subiscono una progressiva perdita di massa e funzione a causa di un processo degenerativo. Questa condizione può avere diverse cause ed è importante identificare la causa sottostante per determinare il trattamento e la gestione adeguati della malattia. Alcune delle cause più comuni di atrofia muscolare degenerativa includono:
- Malattie neuromuscolari: includono disturbi come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), la distrofia muscolare e la miastenia grave, che possono portare alla degenerazione muscolare a causa di problemi al sistema nervoso o alle strutture muscolari stesse.
- Immobilizzazione prolungata: il mancato utilizzo dei muscoli a causa di un’immobilizzazione prolungata, come quella che si verifica dopo un infortunio o un intervento chirurgico, può causare atrofia muscolare.
- Malnutrizione: la mancanza di nutrienti essenziali nella dieta può portare all’atrofia muscolare.
- Invecchiamento: man mano che le persone invecchiano, spesso sperimentano una graduale perdita di massa muscolare, nota come sarcopenia, a causa di cambiamenti ormonali e altri fattori.
- Lesioni locali: lesioni specifiche a un muscolo o a un gruppo muscolare possono provocare atrofia muscolare nell’area interessata.
L’atrofia muscolare degenerativa può manifestarsi come debolezza, perdita di forza e diminuzione delle dimensioni dei muscoli. Il trattamento e la gestione di questa condizione dipenderanno dalla causa sottostante e possono includere terapia fisica, esercizio fisico, cambiamenti nella dieta, farmaci e, in alcuni casi, interventi medici specifici per trattare la causa principale dell’atrofia muscolare.
Differenza tra distrofia e atrofia
La distrofia muscolare e l’atrofia muscolare sono due diverse condizioni muscolari che differiscono in diversi modi:
- Causa sottostante:
- Distrofia muscolare: è una malattia genetica dovuta a mutazioni nei geni che codificano per le proteine
muscolari. Queste mutazioni influenzano la struttura e la funzione dei muscoli. - Atrofia muscolare: può essere causata da una varietà di fattori, come disuso, immobilizzazione, lesioni, malattie neuromuscolari, malnutrizione o invecchiamento. L’atrofia muscolare non è sempre correlata a mutazioni genetiche.
- Distrofia muscolare: è una malattia genetica dovuta a mutazioni nei geni che codificano per le proteine
- Progressione:
- Distrofia muscolare: di solito è progressiva e peggiora nel tempo, con una graduale perdita della funzione muscolare e una diminuzione della qualità della vita.
- Atrofia muscolare: in alcuni casi può essere reversibile se vengono affrontate le cause sottostanti. Il recupero della massa muscolare perduta è possibile con terapie adeguate, come l’esercizio fisico e la fisioterapia.
- Genetica:
- Distrofia muscolare: è una malattia ereditaria e può essere trasmessa dai genitori ai figli.
- Atrofia muscolare: generalmente non è una malattia genetica e non è ereditata direttamente.
- Trattamento:
- Distrofia muscolare: il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi e sul miglioramento della qualità della vita del paziente, poiché non esiste una cura definitiva.
- Atrofia muscolare: il trattamento varia a seconda della causa sottostante e può includere terapia fisica, esercizio fisico, cambiamenti nella dieta, farmaci e, in alcuni casi, intervento chirurgico.